CHC Hemp Group

Dal 2013 promuoviamo la coltivazione di Cannabis Sativa su tutto il territorio nazionale. Nei primi anni del nostro lavoro abbiamo avuto come riferimento, riguardo la liceità della coltivazione, le due Circolari del Ministero della Salute e del Ministero dell'Agricoltura, i primi strumenti legislativi per coltivare.

Negli anni abbiamo lavorato alla redazione di una Proposta di Legge, in parte confluita nella Legge Nazionale 242 del 2016 e ci siamo confrontati con l'intero Arco Parlamentare inviando diversi Emendamenti e pareri professionali circa le esigenze del mondo della produzione e trasformazione della Cannabis Sativa.

Il nostro lavoro consiste nel supportare le aziende agricole, le aziende manifatturiere e più in generale tutte le persone interessate, nella scoperta di questa coltura tradizionale, che proprio per le sue svariate possibilità di utilizzo e per l'efficienza dei diversi prodotti ricavabili, è stata messa al bando.

Guidiamo le aziende agricole fornendo tutte le indicazioni e l'assistenza per coltivare nei propri campi, inserendo la Canapa nei piani di rotazione. Tra i frutti che la Canapa offre a chi la coltiva vi sono l'arricchimento dei terreni e delle successive produzioni agricole.

Ad oggi abbiamo offerto la nostra esperienza a centinaia di aziende agricole distribuite in più di mille Comuni, in quasi tutte le Regioni Italiane.

Negli anni abbiamo avviato coltivazioni stabili con le aziende che hanno aderito al Progetto Pilota Nazionale nato per organizzare lo sviluppo dei Distretti territoriali della Canapa. Queste coltivazioni ci hanno permesso di collaudare numerose ricette di prodotti trasformati con canapa, come ad esempio le farine ottenute dalle collaborazioni con i mulini a pietra e miscelate con i Grani Antichi locali e altre produzioni, alimentari e non.

Antonino Chiaramonte e Carmela Servino

Rete di Filiera e Associazioni

 

Canapa e Filiera è l'Associazione nata in collaborazione con CIA Confederazione Italiana Agricoltori Calabria, per lo sviluppo specifico delle filiere di produzione in Calabria, in Sicilia e nell'area Mediterranea.

 

Antonino Chiaramonte e Dino Scanavino, Presidente CIA

 

Carmela Servino

 

 

 

A.N.C.I.CA. è l'Associazione nata in collaborazione con U.C.I. Unione Coltivatori Italiani per tutelare i produttori di Canapa e porre le istanze del mondo della produzione nell'agenda politica e sindacale.

www.uci.it/chi-siamo-ancica

 

Antonino Chiaramonte e Mario Serpillo, Presidente Unione Coltivatori Italiani.